Come previsto dalla riforma dello sport, ex art. 51 del d.lgs. 36/2021 modificata poi dal d.l. 198 del 29/12/2022, che entrerà in vigore il prossimo 1 luglio, la gestione dei collaboratori sportivi sarà riformulata in base ai nuovi contratti previsti in materia.
In sintesi, dal 1 luglio 2023, i lavoratori sportivi (ex collaboratori sportivi) percepiranno i nuovi compensi in base a tre tipologie di contratti di lavoro:
1) co.co.co sportiva
2) contratto autonomo a partita iva
3) contratto subordinato di lavoro dipendente
In attesa di ricevere i definitivi aggiornamenti in merito alle istruzioni tecniche di cui al punto 1), quali ad esempio come si trasmetteranno i contratti, quali saranno le modalità di trasmissione, quali adempimenti saranno previsti in relazione all'inquadramento INAIL e INPS ecc.., il Comitato consiglia di attenersi alle seguenti regole per la gestione degli ultimi compensi prima della entrata definitiva della nuova legge:
1) i compensi sportivi ex art. 67 c.1 lett. m) del TUIR (normativa che verrà abrogata) dovranno essere per l'ultima volta pagati entro il 30 giugno 2023 con relativa ricevuta attestante il pagamento e con l'indicazione del mese di Giugno 2023, quale ultimo mese valido per attestare i lavori/servizi eseguiti dai collaboratori;
2) a partire quindi dal 1 luglio 2023, non sarà più possibile formalizzare i contratti ex art. 67 c.1 lett. m) del TUIR nè tanto meno farsi rilasciare ricevute di pagamento con data posteriore al 30 giugno 2023 con causali riferiti ai mesi lavorati dopo tale data;
3) sarà opportuno a partire dal 1 luglio 2023, stipulare i nuovi contratti previsti in materia ex art. 51 del d.lgs. 36/2021 (normativa che entrerà in vigore a partire dal 1 luglio 2023) farsi assistere da un consulente del lavoro per inquadrare i nuovi lavoratori, prima di conoscere nel dettaglio gli adempimenti connessi che potranno essere gestiti autonomamente con il portale del registro delle associazioni sportive dilettantistiche.
A riguardo il comitato fornirà assistenza fiscale a coloro i quali contatteranno la mail istituzionale lecce@endas.it.