logo ufficiale trasparente
sport_e_salute-transformed
endas logo italia
logo_large
endas logo italia
viaggio tessera foto collage (1)

Endas Lecce

Comitato Provinciale del Salento

INFO & CONTATTI

coni-small-2-300x124

Via Orsini del Balzo, 21

73100 - Lecce

Privacy e Cookie Policy

Termini di utilizzo

MOG Safeguarding

Codice di condotta

Ente Nazione Democratico di Azione Sociale Ets Aps

Ente di Promozione Sportiva

Endas Lecce @ All Right Reserved 2025

I NOSTRI SERVIZI

s-e-s-web-300x124

EVENTI SPORTIVI e non solo..

logo_small

Il Comitato promuove eventi sportivi su tutto il territorio provinciale e regionale, con la collaborazione dei comitati territoriali. 

Nel 2021 ha dato inizio ad un nuovo format di gara e competizione amatoriale dilettantitistico, lo SMART CRAS, una rassegna sulle attività sportive di tutte le associazioni affiliate. Con esso è stata sviluppata la modalità SMART che consiste nella partecipazione offline alle gare con l'invio della propria performance attraverso gli strumenti multimediali. Una nuova era per le manifestazioni sportive targate ENDAS, dove al centro di tutto viene posta l'attenzione verso tutti gli atleti di ogni fascia di età abbattendo le barriere sociali e infrastrutturali.

Per conoscere nel dettaglio le manifestazioni realizzate e quelle in itinere cliccare la sezione galleria.

CHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

Garantiamo ai nostri affiliati l'organizazzione di eventi sportivi riconosciuti dal Coni.

SALVAGUARDIAMO L'AMBIENTE, TUTELIAMO LA FAUNA SELVATICA

ambiente.jpeg

INVIACI UNA SEGNALAZIONE DI PERICOLO A CARATTERE AMBIENTALE

Il dipartimento Ambiente si prenderà carico della vostra segnalazione intervenendo in caso di emergenza.

L’ENDAS è stato riconosciuto Associazione di Protezione Ambientale con Decreto Ministeriale 17 dicembre 2001, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 135 dell’11 giugno 2002.

Il comitato ENDAS LECCE  partecipa attivamente a progetti volti alla salvaguardia deI parchi, incentiva le attività di promozione per la protezione ambientale attraverso le scuole, le associazioni ed enti di terzo settore, affinché si possano prevenire i danni causati all’ecosistema con l’educazione ambientale.

Nel Dipartimento Ambiente è attiva una sezione dedicata ai Volontari munite di uniformi riconosciute dalle Prefetture, il cui compito, dopo la prevista formazione, è quello di svolgere servizi di vigilanza ambientale, eco-zoofila, ittica, venatoria, salvaguardando il territorio proteggendo flora, fauna e risorse naturali, svolgendo anche tutte le attività di Protezione Civile. Attualmente impiega le sue forze all'interno del Parco Rauccio e sulla costa della marina leccese.

Se vuoi prendere parte attivamente alle nostre iniziative, puoi contattare il nostro referente, oppure contattarci direttamente tramite il modulo presente in questa pagina. Puoi altresì segnalarci un reato ambientale compilando direttamente online e a fianco riportato.